Giorno dell’Indipendenza 2023
Gli americani portano il loro patriottismo nel cuore, portano sempre con sé la bandiera, ne sono orgogliosi e si emozionano quando cantano l’inno. La verità è che ogni occasione è una scusa perfetta per esporre la propria bandiera e possiamo dire che in ogni angolo è palpabile sapere in quale Paese ci troviamo.
Il 4 luglio si celebra la festa dell’Indipendenza, è una tipica festa americana, ma la sua celebrazione serve a onorare e celebrare un fatto storico molto importante, un atto in cui nel 1776 fu firmata la Dichiarazione d’Indipendenza. Questo momento segnò la nascita della nazione americana.
In diverse località del Paese si tengono gare di hot dog ad alta velocità, lancio di angurie, dove vince chi le lancia più lontano possibile. In altri luoghi si organizzano gare di sedie a rotelle decorate, sfide di ballo o persino gare di torte. La verità è che tutte queste tradizioni eccentriche creano un’atmosfera festosa in ogni angolo. Le famiglie celebrano l’Indipendenza organizzando grigliate e barbecue o facendo brevi viaggi di un paio di giorni.
Cosa succede durante il Giorno dell’Indipendenza a New York?
È importante sapere che le strade di Manhattan sono piuttosto vuote il 4 luglio. Infatti, i newyorkesi approfittano di questa festa per trascorrerla con la famiglia e lasciare la città per la spiaggia di Long Island o Coney Island.
La maggior parte dei ristoranti e dei negozi chiude quel giorno. Tuttavia, musei e altri luoghi turistici come l’Empire State Building sono ancora aperti al pubblico.
Per coloro che si trovano nella Grande Mela e vogliono sfruttare al meglio questa giornata, ecco le attività consigliate:
Godetevi i fuochi d’artificio
Dal 1976, lo spettacolare spettacolo pirotecnico presso l’iconico negozio Macy’s di New York City non ha smesso di crescere. Al punto da diventare la celebrazione del Giorno dell’Indipendenza più eccezionale del paese, dove vengono lanciati più di 65.000 fuochi d’artificio.
Lo spettacolo inizia approssimativamente alle 21:15 – 21:30 sull’East River intorno a Midtown Manhattan. Lo spettacolo può essere visto al meglio da Long Island City, Greenpoint a Brooklyn o da Midtown Manhattan, tra la 14th Street e la 50th Street.
Questo è un evento completamente gratuito e si consiglia di andarci con largo anticipo poiché le persone iniziano ad arrivare molto presto per trovare un buon posto. I fuochi durano circa 25 minuti e terminano verso le 22:00
Si consiglia di andare a piedi o con i mezzi pubblici perché l’evento di solito raduna molte persone e diventa difficile muoversi per le strade.
Per coloro che vogliono godersi lo spettacolo comodamente da casa, l’evento va in onda in diretta sulla NBC a partire dalle 20:00 prima del lancio.
Un’altra buona opzione per vedere i fuochi d’artificio è fare un giro in barca ammirando lo skyline di Manhattan, ci sono opzioni all-inclusive che includono cena, un bar e un DJ. A questo si aggiungono le viste privilegiate dello spettacolo pirotecnico, senza dubbio un’alternativa indimenticabile.
Barbecue o picnic in un parco
Una delle attività preferite dai newyorkesi per festeggiare il 4 luglio è quella di approfittare del giorno libero e del caldo per fare un barbecue o un picnic in un parco.
Uno dei parchi che attrae di più è l’emblematico Central Park e la verità è che il 4 luglio è uno dei soli 3 giorni dell’anno in cui è consentito il barbecue. Ecco perché centinaia di persone si riuniscono a Sheep Meadow (la principale area verde di Central Park) per goderselo.
Altre opzioni sono anche Bryant Park, Prospect Park, Brooklyn Bridge Park, Washington Square e Hudson River Park tra gli altri.
Come fatto curioso, ci sono alcuni negozi che vendono barbecue monouso (griglia o BBQ usa e getta).
Scatta una foto accanto all’Empire State Building
La notte del 4 luglio, giorno dell’Indipendenza, l’Empire State Building si illumina con i colori della bandiera americana: blu, bianco e rosso. È un’ottima scusa per scattare una foto completamente diversa dell’edificio.
Nathan’s Hot Dog Eating Contest a Coney Island
Questo è un concorso particolare organizzato dalla catena Nathan’s, che lo organizza dal 1972 a Coney Island.
La sfida è mangiare quanti più hot dog possibile in soli 10 minuti. Il concorso femminile inizia intorno alle 10:45, quello maschile intorno a mezzogiorno. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito web di Nathan’s.
Partecipare al Nathan’s Hot Dog Eating Contest e fare il tifo per i concorrenti è completamente gratuito, ma è importante andare presto perché partecipano migliaia di persone.
Abbiamo il prezzo imbattibile di $ 500 al giorno per il tuo cartellone pubblicitario:
Opzione 1: il tuo video/foto di 60 secondi verrà mostrato, 60 secondi all’ora, 22 volte al giorno.
Opzione 2: il tuo video/foto di 30 secondi verrà mostrato, due volte all’ora, 44 volte al giorno.
Opzione 3: il tuo video/foto da 15 secondi verrà mostrato 4 volte all’ora, 88 volte al giorno.
Facci sapere quale opzione vorresti scegliere. Ricorda che abbiamo un tempo di risposta di 72 ore.