I Re Magi
I Re Magi d’Oriente (o semplicemente Re Magi) è il nome con cui la tradizione cristiana chiama i “magi” – nome dato ai sacerdoti dotti nell’Antico Oriente – che, secondo il Vangelo di Matteo, dopo la nascita di Gesù di Nazareth giunsero dall’Oriente per rendergli omaggio e portargli doni di grande ricchezza simbolica: oro, incenso e mirra.
Nei vangeli canonici, solo il Vangelo di Matteo parla di questi “re magi”, senza specificare i loro nomi, né che fossero re, né che fossero tre. Fu nel III secolo d.C. che si stabilì che potevano essere re, poiché fino ad allora, per i loro doni e per l’iconografia che li rappresentava, erano considerati solo persone facoltose. Fu anche in quel secolo che il loro numero fu stabilito a tre, uno per dono, poiché fino ad allora c’erano sorteggi con due, tre o quattro maghi, e persino la Chiesa ortodossa siriaca e la Chiesa apostolica armena sostenevano che fossero dodici, come gli apostoli e le dodici tribù di Israele.
I nomi attuali dei tre saggi, Melchiorre, Gaspare e Baldassarre, compaiono per la prima volta nel noto mosaico di Sant’Apollinare Nuovo (Ravenna) risalente al VI secolo d.C., in cui si distinguono i tre maghi vestiti alla persiana con i loro nomi scritti sopra e rappresentanti epoche diverse. Sarebbero dovuti passare ancora diversi secoli, fino alla fine del XV secolo d.C., affinché il re Baldassarre appaia con la pelle nera e i tre re, oltre a rappresentare le epoche, rappresentino le tre razze conosciute fino al Medioevo. Melchiorre interpreterà gli europei, Gaspare gli asiatici e Baldassarre gli africani.
In Spagna, a partire dal XIX secolo, iniziò la tradizione di trasformare la dodicesima notte (la notte prima dell’Epifania) in una festa per bambini con regali per i bambini, a imitazione di quanto veniva fatto in altri paesi il giorno di Natale, in omaggio al santo orientale San Nicola. Fu nel 1866 che si tenne la prima parata dei Re Magi ad Alcoy, una tradizione che si diffuse nel resto del paese e in seguito in altri paesi, in particolare paesi con cultura ispanica.
La parola “mago” deriva dal persiano ma-gu-u-sha, che significa sacerdote. Arrivò in greco come μάγος (magos, plurale: μάγοι, magoi), riferendosi a una casta di sacerdoti persiani o babilonesi, che studiavano le stelle nel loro desiderio di cercare Dio. Dal greco passò al latino come magus, plurale magi, /mágui/, da cui deriva lo spagnolo mago
Il Three Kings Day a New York è una delle festività più attese dalla comunità latina, soprattutto dai più piccoli di casa. Il Three Kings Day è una celebrazione di origine religiosa che commemora la visita dei tre Re Magi d’Oriente al bambino Gesù. Se sei a New York il 6 gennaio, non puoi perderti la tua festa preferita. Qui troverai tutte le informazioni necessarie per vivere l’esperienza dei Re a Spanish Harlem e nel Bronx.
La leggenda narra che i Re Magi d’Oriente, Melchiorre, Gaspare e Baldassarre, furono guidati da una stella luminosa a Betlemme, il luogo in cui nacque il bambino Gesù. I tre Re Magi offrirono tre doni al neonato: oro, incenso e mirra. In alcuni paesi di lingua spagnola come Spagna, Messico, Porto Rico e Argentina, l’arrivo dei Re Magi suscita più aspettative di quello di Babbo Natale. I Re Magi sono così amati che in molte case fanno parte del tradizionale presepe natalizio!
Il Giorno dei Re Magi si festeggia sempre il 6 gennaio, giorno dell’Epifania. La maggior parte degli eventi è organizzata dal Museo del Barrio di Spanish Harlem, ma nel Bronx, dove risiede una gran parte della comunità latina di New York, i festeggiamenti iniziano il fine settimana prima del Giorno dei Re Magi.
Nel Giorno dei Re Magi c’è una cosa che non puoi perderti: la famosa Parata dei Re Magi! Questa parte della festa è, senza dubbio, una delle più famose e preferite dai bambini (oltre ai regali, ovviamente). A Spanish Harlem il Giorno dei Re Magi è una festa molto celebrata, poiché gran parte della comunità è di origine ispanica.
Il Museo del Barrio è responsabile dell’organizzazione di gran parte delle attività legate al Giorno dei Re Magi. La parata parte dalla 106th Street a Lexington Avenue e termina alla 115th Street a Park Avenue. La sfilata è magica: cammelli, musica, balli e, naturalmente, i Re Magi d’Oriente! È un’esperienza ideale per tutta la famiglia. L’entourage non è l’unica cosa speciale in questo giorno. Il museo ospita anche concerti di artisti di origine latina e offre l’ingresso gratuito a Las Galerías.
La sfilata inizia normalmente verso le 11 del mattino e le celebrazioni successive si svolgono al Museo
Abbiamo il prezzo imbattibile di $ 500 al giorno per il tuo cartellone pubblicitario:
Opzione 1: il tuo video/foto da 60 secondi verrà mostrato, 60 secondi all’ora 22 volte al giorno.
Opzione 2: il tuo video/foto da 30 secondi verrà mostrato, due volte all’ora, 44 volte al giorno.
Opzione 3: il tuo video/foto da 15 secondi verrà mostrato 4 volte all’ora 88 volte al giorno.
Facci sapere quale opzione vorresti scegliere. Ricorda che abbiamo un tempo di risposta di 72 ore.